La storia del breve mandato del presidente nazionale delle Acli Ugo Piazzi, nei primi anni ’60, è...
Un grande racconto
La pagina dedicata alla storia delle Acli
La storia della nascita del Patronato Acli, dell’Enaip e del Caf Acli nella narrazione video di Lanfranco...
E’ stato presentato pubblicamente, per iniziativa delle Acli di Cuneo, il video “L’uomo della terra nel mare...
E’ una lettera “riservata” quella che Achille Grandi invia a Giuseppe Rapelli il primo aprile del 1926...
Le medaglie hanno rappresentato nella storia delle Acli delle origini un forte elemento identitario prima ancora, come...
Il 4 gennaio 1983 i giovani delle Acli sono ricevuti da papa Giovanni Paolo II. Storia...
Il 24 aprile del 1949 si svolge ad Imola il “Grande convegno aclistico interregionale” organizzato dal Comitato...
La storia racconta che fin dalla loro fondazione i Circoli Acli, nel clima sofferente del primo dopoguerra...
Ricorrono oggi i 75 anni dalla morte di Achille Grandi. La vita del fondatore delle Acli si...
E’ scomparso, all’età di 97 anni, Giuseppe Rizzo, l’ultimo testimone diretto dei primi anni di vita delle...
La devozione popolare delle Acli non ha mai abbandonato nella preghiera due figure di riferimento: San Giuseppe...
Nella riunione del 19 marzo 1945 la prima commissione centrale provvisoria delle Acli costituisce una commissione femminile...
La Prima Rassegna nazionale di arti figurative “Il lavoro italiano” viene organizzata dalle Acli dal 7 al...
Un opuscolo, di otto pagine, stampato dalle Acli di Mantova nel 1945 riporta integralmente il discorso del...
Con un lungo articolo “La Civiltà Cattolica”, storica e prestigiosa rivista dei Gesuiti, nel n. 4081 in...