Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Circoli
  • Province
  • Regioni
  • Estero
  • Sistema
  • Il grande racconto
  • Congresso
  • Comunicare bene
  • Contatti
  • Facebook
Search

Farebene

Il fare bene delle Acli. Fatto per te

  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Circoli
  • Province
  • Regioni
  • Estero
  • Sistema
  • Il grande racconto
  • Congresso
  • Comunicare bene
  • Contatti

Tag: Svizzera

Referendum sull’immigrazione: Acli della Svizzera per il no

Le Acli della Svizzera hanno annunciato il loro netto “no” in occasione del referendum “Per un’immigrazione moderata (Iniziativa per la limitazione)”, promosso dall’Udc, che porterà i cittadini elvetici alle urne il prossimo 27 settembre. L’iniziativa, voluta dall’Unione democratica di centro, Continua a leggere

acli, immigrazione, referendum, Svizzera

L’opera del Circolo Acli di Lucerna durante la pandemia

Il Circolo Acli di Lucerna, in Svizzera, ha provato a fare un primo consuntivo dell’opera svolta durante la pandemia. Le volontarie e i volontari del gruppo “Lontani ma vicino” delle Acli hanno garantito in questi mesi alcuni servizi di supporto Continua a leggere

acli, coronavirus, Lucerna, Svizzera

Svizzera: come 50 anni fa le Acli sconfissero Schwarzenbach

Fu grazie all’attività delle Acli della Svizzera che il 7 giugno 1970 i cittadini elvetici bocciarono la proposta xenofoba del politico reazionario James Schwarzenbach, capo del partito di estrema destra Azione nazionale, che chiedeva di limitare al 10% la percentuale Continua a leggere

acli, Schwarzenbach, stranieri, Svizzera, xenofobia

I testimoni di economia civile alle Acli di Lugano

Il Circolo Acli di Lugano, in Svizzera, organizza per sabato 23 novembre un incontro su “Testimoni di un’economia civile“. L’appuntamento si terrà presso il salone della Chiesa della Trasfigurazione a Breganzona. “L’economia – scrivono gli organizzatori – non nasce come Continua a leggere

acli, civile, economia, Lugano, Svizzera

Le Acli della Svizzera discutono di lavoro e fragilità

In vista delle elezioni federali del 20 ottobre prossimo, le Acli della Svizzera, in collaborazione con le Acli intercantonali della Svizzera Romanda, propongono un convegno su “L’integrazione e l’inserimento al lavoro delle persone in condizione di fragilità”. L’iniziativa si terrà Continua a leggere

acli, elezioni, lavoro, Romandia, Svizzera

Incontro delle Acli Svizzera a Lugano sull’agricoltura sociale

“Economia civile, agricoltura sociale e Acli Terra”: su questo tema le Acli della Svizzera, in collaborazione con le Acli del Ticino, organizzano un incontro per sabato 15 giugno. L’iniziativa si terrà alle ore 15 nella sede del sindacato Oocst a Continua a leggere

acli, agricoltura, Lugano, sociale, Svizzera, Ticino

Le Acli del Ticino discutono sul voto utile per l’Europa

Le Acli del Ticino, in Svizzera, organizzano per oggi, 7 maggio, alle 20 un dibattito sul tema “Quale voto utile per l’Europa?”. L’iniziativa si svolge presso la sede del Circolo Acli di Lugano. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Continua a leggere

acli, Europa, Lugano, Svizzera, Ticino

Mobilità e integrazione: ne parlano le Acli della Svizzera a Basilea

“Mobilità e integrazione nel nuovo millennio” è il tema dell’incontro organizzato dalla presidenza delle Acli della Svizzera e dal Circolo Acli “Welcome” di Basilea, in programma per sabato 23 marzo alle ore 15 nei locali della Chiesa di St. Clara Continua a leggere

acli, Basilea, integrazione, mobilità, Svizzera

Solidarietà delle Acli della Svizzera a Luciano Alban

Le Acli della Svizzera esprimono la loro piena solidarietà a Luciano Alban, oggetto nelle ultime settimane “di violenti attacchi personali da parte del consigliere del Comites di Zurigo Gerardo Petta”. Alban è stato fatto oggetto di “intimidazioni e minacce” che, Continua a leggere

acli, Alban, Comites, Svizzera

Le Acli Argovia informano sulle assicurazioni sociali in Svizzera

“Le assicurazioni sociali in Svizzera”: su questo tema il Patronato Acli del Canton Argovia organizza, per il 19 febbraio prossimo, un incontro informativo a Lenzburg. L’iniziativa, in programma dalle 14 alle 16 al Centro parrocchiale del comune svizzero, è realizzata Continua a leggere

acli, Argovia, Patronato, pensione, Svizzera

Iniziativa sull’autodeterminazione: le Acli della Svizzera dicono “no”

Le Acli delle Svizzera invitano a votare “no” all’iniziativa per l’”autodeterminazione” su cui i cittadini saranno chiamati a votare il prossimo 25 novembre. L’autodeterminazione prevede la superiorità del diritto svizzero su quello internazionale, mettendo a rischio migliaia di accordi e Continua a leggere

acli, autodeterminazione, Svizzera

In Svizzera c’è Kinderplanet, l’asilo nido bilingue delle Acli

Prosegue a Zurigo l’attività di Kinderplanet, l’asilo nido promosso dall’ Enaip, ente di formazione delle Acli, con una capacità di accoglienza fino a 25 posti per bambini dai 4 mesi fino all’ingresso alla scuola materna. Pianeta bimbi è un asilo nido bilingue (tedesco/italiano). Ogni educatrice parla Continua a leggere

acli, asilo, enaip, kinderplanet, Svizzera

I più letti della settimana

  • Al via il corso di storia delle Acli delle origini
  • Regalo della presidenza: 50 soci Acli in viaggio a New York!
  • Le Acli di Caserta lanciano un concorso fotografico sul lavoro
  • I furti fermano “Abitiamo il Riciclo” delle Acli di Cagliari
  • Europa e Medio Oriente: le Acli di Trieste presentano un volume su vent’anni di storia
  • Dalle Acli di Piacenza corsi di informatica per over 60

Vuoi pubblicare la tua notizia?

E’ semplicissimo! Invia il testo (e, se ce l’hai, una foto in formato orizzontale) all’indirizzo

                 contatti@farebene.info

Da dove arrivano le nostre notizie

I nuovi presidenti

descrizione_tua_immagine

Il grande racconto

Maria Federici: prima delegata centrale femminile delle Acli

Al via il corso di storia delle Acli delle origini

La Rassegna “Il lavoro italiano” promossa dalle Acli nel 1964

Con la testa tra le nuvole

acli alessandria anziani arezzo ascoli bergamo bologna Brescia Caf cagliari Catania congresso coronavirus corso Cremona Cuneo donne enaip Europa Fap festa giovani lavoro macerata marche milano Napoli Natale Padova Patronato Piemonte potenza povertà presidente rimini roma Sardegna sportello terra Trento Treviso us Varese Veneto Venezia
FareBene. Comunicare bene il bene fa bene.
Proudly powered by WordPress | Theme: Magzimum by Theme Palace. | Privacy