Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Circoli
  • Province
  • Regioni
  • Estero
  • Sistema
  • Il grande racconto
  • Congresso
  • Comunicare bene
  • Contatti
  • Facebook
Search

Farebene

Il fare bene delle Acli. Fatto per te

  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Circoli
  • Province
  • Regioni
  • Estero
  • Sistema
  • Il grande racconto
  • Congresso
  • Comunicare bene
  • Contatti

Tag: storia

Al via il corso di storia delle Acli delle origini

Prende il via domani, 15 marzo, la terza edizione del corso sulla storia delle origini delle Acli realizzato da Farebene. Le undici videolezioni affronteranno la nascita ed i primi anni di vita delle Acli, dal 1944 al 1955. Oltre a Continua a leggere

acli, origini, storia

Nuova edizione del corso sulla storia delle Acli: solo 20 posti

Prenderà il via il 15 marzo una nuova edizione del corso sulla storia delle origini delle Acli realizzato da Farebene. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è riservata a soli 20 partecipanti. Il modulo formativo è composto da undici videolezioni da Continua a leggere

acli, corso, origjni, storia

Il Circolo Acli di Mezzolombardo festeggia 73 anni

Il Circolo Acli di Mezzolombardo, in provincia di Trento, ha festeggiato i 73 anni dalla fondazione. Tra i Circoli più antichi del trentino, quello di Mezzolombardo fu aperto il 17 agosto del 1947 e da allora ha rappresentato un importante Continua a leggere

acli, fondazione, Mezzolombardo, storia

Avviata la seconda aula di storia delle Acli. A settembre la terza

Ha preso il via all’inizio della settimana la seconda aula del corso sulla storia delle origini delle Acli realizzato da Farebene. Il percorso, gratuito ed aperto a tutti gli interessati, è composto da dieci videolezioni da circa 30 minuti ciascuna Continua a leggere

acli, corso, farebene, storia

Studenti di Enaip Alessandria e Asti vincono il concorso di storia

Cinque studenti dei corsi del centro servizi formativi di Enaip Alessandria e altri cinque di Enaip Asti sono tra i vincitori della 39a edizione del concorso “Storia contemporanea” promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte. Il Continua a leggere

alessandria, Asti, enaip, storia, studenti

Corso per tutti sulla storia delle Acli: iscrizioni entro oggi

Scadrà oggi il termine per l’iscrizione alla seconda aula del corso sulla storia delle origini delle Acli realizzato da Farebene. Al percorso, gratuito e destinato stavolta liberamente a tutti gli interessati, possono partecipare al massimo 20 persone. Il modulo formativo Continua a leggere

acli, corso, farebene, storia

Avviato il corso sulla storia delle Acli. A giugno una nuova aula

Ha preso il via stamattina il corso sulla storia delle origini delle Acli realizzato da Farebene. Al percorso, gratuito e destinato a dirigenti regionali, provinciali e di circolo, partecipano in questa prima sessione 20 partecipanti. Perfetta la parità di genere Continua a leggere

acli, corso, farebene, storia

Inizia il corso sulla storia delle Acli: 20 posti disponibili

Prenderà il via nei prossimi giorni il corso sulla storia delle origini delle Acli realizzato da Farebene. L’iniziativa, gratuita e destinata a dirigenti regionali, provinciali e di circolo, è riservata per questa prima sessione a soli 20 partecipanti.     Continua a leggere

acli, corso, farebene, storia

Trent’anni di storia delle Acli di Trapani in un libro

Verrà presentato il prossimo 13 febbraio il volume “Trent´anni di Acli trapanesi (1960-1990). Ruolo e valori dell’associazionismo” scritto da Gennaro Conte. L’iniziativa, promossa dalla Scuola teologica “Una casa per narrare” della diocesi di Trapani, si svolgerà alle ore 16 presso Continua a leggere

acli, libro, storia, Trapani

Le Acli di Recanati alla scoperta della loro città medievale

Ancora un appuntamento culturale al Circolo Acli “San Domenico” di Recanati, in provincia di Macerata, con l’incontro su “Conoscere la nostra città. Il territorio di Recanati nel Medioevo, fra boschi, castelli, paludi e saline” in programma per stasera, 16 novembre, Continua a leggere

acli, Recanati, storia

I più letti della settimana

  • Al via il corso di storia delle Acli delle origini
  • Regalo della presidenza: 50 soci Acli in viaggio a New York!
  • Le Acli di Caserta lanciano un concorso fotografico sul lavoro
  • I furti fermano “Abitiamo il Riciclo” delle Acli di Cagliari
  • Il Circolo Acli di Esch sur Alzette alle prese con la fiscalità
  • Europa e Medio Oriente: le Acli di Trieste presentano un volume su vent’anni di storia

Vuoi pubblicare la tua notizia?

E’ semplicissimo! Invia il testo (e, se ce l’hai, una foto in formato orizzontale) all’indirizzo

                 contatti@farebene.info

Da dove arrivano le nostre notizie

I nuovi presidenti

descrizione_tua_immagine

Il grande racconto

Maria Federici: prima delegata centrale femminile delle Acli

Al via il corso di storia delle Acli delle origini

La Rassegna “Il lavoro italiano” promossa dalle Acli nel 1964

Con la testa tra le nuvole

acli alessandria anziani arezzo ascoli bergamo bologna Brescia Caf cagliari Catania congresso coronavirus corso Cremona Cuneo donne enaip Europa Fap festa giovani lavoro macerata marche milano Napoli Natale Padova Patronato Piemonte potenza povertà presidente rimini roma Sardegna sportello terra Trento Treviso us Varese Veneto Venezia
FareBene. Comunicare bene il bene fa bene.
Proudly powered by WordPress | Theme: Magzimum by Theme Palace. | Privacy