Si intitola “O la storia ti passerà sopra…” il nuovo percorso di approfondimento, organizzato da Acli e Cisl di Bergamo, sui macro-problemi che affliggono il mondo del lavoro nel contesto italiano post-pandemico.
In quattro serate, tenute online sulle pagine Facebook delle due organizzazioni, si cercherà di sviluppare una prospettiva critica, che evidenzi chiaramente le priorità da perseguire in termini di policy, a partire dalle debolezze strutturali del mercato, dei sindacati e delle istituzioni.
Primo appuntamento il 3 novembre con Silvia Zanella, esperta di mondo del lavoro, sul tema “Adeguarsi ai grandi cambiamenti nel mercato del lavoro italiano“. L’incontro si svolgerà anche in presenza presso il Salone riformisti della Cisl di Bergamo.
Il 12 novembre sarà la volta del segretario generale Fim nazionale Roberto Benaglia e del direttore Corriere della Sera Bergamo Riccardo Nisoli su “Quale orizzonte per il sindacato post-covid?“.
Il 17 novembre nuovo appuntamento sul “Dentro o fuori: un mercato del lavoro spaccato in due” con l’editorialista del Corriere della Sera Dario Di Vico.
Ultimo incontro sarà quello del 24 novembre con Pier Antonio Varesi, docente di diritto del lavoro all’Università Cattolica, sul tema “L’ultima chance per le politiche attive del lavoro“.