Le Acli di Cuneo hanno presentato il volume “Le Acli nel Fossanese 1945-2022”, curato dallo scrittore e ricercatore Giovanni Cornaglia, con la collaborazione del presidente di zona delle Acli di Fossano Mario Saettone.
Il volume ricostruisce in 170 pagine, corredate di foto e riproduzioni di articoli, manifesti e altro, la storia della presenza delle Acli nella città degli Acaja dal 9 settembre 1945 ad oggi.
La pubblicazione è frutto di una ricerca accurata e precisa che ha permesso di realizzare un quadro chiaro e delineato dell’esperienza degli aclisti fossanesi, inserita nel contesto politico e sociale italiano oltre che, naturalmente nelle vicende della storia provinciale, regionale e nazionale delle Acli.
Saettone per primo ha iniziato a raccogliere dati ed eventi, fondamentali per la realizzazione del libro, a cui hanno dato il loro contributo anche Giuseppe Vetrano e Adriana Faule con il lavoro di ricerca delle fonti d’archivio. Il prezioso lavoro di scrittura di Cornaglia ha poi permesso la realizzazione dell’opera.
Il presidente provinciale delle Acli di Cuneo Elio Lingua, nel congratularsi per l’ottimo lavoro, e ha auspicato che possa essere realizzato anche da altre sedi zonali, per ricostruire la storia e le opere di tante persone, onesti cittadini e buoni cristiani, che si sono spesi per la società e per gli altri.