Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Circoli
  • Province
  • Regioni
  • Estero
  • Sistema
  • Il grande racconto
  • Congresso
  • Comunicare bene
  • Contatti
  • Facebook
Search

Farebene

Il fare bene delle Acli. Fatto per te

  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Circoli
  • Province
  • Regioni
  • Estero
  • Sistema
  • Il grande racconto
  • Congresso
  • Comunicare bene
  • Contatti

Tag: enaip

Gli studenti di Enaip Novara fotografano le periferie

Guardare le periferie con occhi nuovi: è questo il senso del progetto “28100 – NO ai luoghi comuni”, ideato da Enaip Piemonte e sostenuto da Fondazione Comunità Novarese Onlus e Acli provinciali di Novara. L’iniziativa vede impegnati gli studenti del Continua a leggere

enaip, fotografia, Novara, periferie

Studente di Enaip Novara disegna il logo di Hunt For Europe

É stato ideato da Francesco Moscato, studente del corso di operatore grafico multimediale di Enaip Novara, il logo del progetto “Hunt For Europe 2.0”, un progetto europeo finanziato da Erasmus Plus che consentirà ai giovani, in particolare a migranti e Continua a leggere

enaip, Europe, logo, Novara, studente

Enaip Piemonte sperimenta l’app contro lo spreco alimentare

Enaip Piemonte, nei suoi corsi di ristorazione, sperimenterà l’app Fwfb, Food Waste Flow balance, per ridurre lo spreco alimentare nella ristorazione ed educare e sensibilizzare i giovani che studiano cucina. L’applicazione, progettata dall’Università di Scienze gastronomiche, è stata creata nell’ambito Continua a leggere

alimentare, enaip, Piemonte, spreco

Cambiamo aria al clima: un anno di progetto di Acli Veneto

“Cambiamo aria al clima. Giovani al lavoro per il cambiamento climatico o lo sviluppo sostenibili” è il progetto che le Acli del Veneto hanno realizzato nel corso del 2020 nella convinzione che la tematica ambientale rappresenti la vera sfida in Continua a leggere

acli, clima, enaip, giovani, Veneto

Il corso di legatoria di Enaip Gorizia aiuta il giocattolo sospeso

È terminato con una bella iniziativa di solidarietà il corso di tecniche di legatoria organizzato dalla sede Enaip di Gorizia nella Casa Circondariale dei capoluogo. Nelle ultime giornate gli allievi hanno infatti realizzato i biglietti augurali da applicare ai doni Continua a leggere

enaip, giocattolo, Gorizia, legatoria

Con Enaip Piemonte lo studio creativo della Costituzione

Lo studio dei principi fondamentali della Costituzione italiana attraverso una traduzione visiva: è quanto propone Enaip Piemonte a 300 studenti di otto diversi centri formativi della regione. Il progetto nasce da una collaborazione sviluppata da Enaip Piemonte con l’agenzia pubblicitaria Continua a leggere

Costituzione, enaip, Marimo, Piemonte

Enaip Piemonte e intelligenza artificiale per imparare la lingua

Utilizzare l’intelligenza artificiale per sviluppare sistemi innovativi di apprendimento: questo l’obiettivo del progetto Hfe 2.0 (Hunt for Europe) che vede coinvolto l’Enaip Piemonte come partner italiano. Finanziato dal programma Europeo “Erasmus Plus”, il progetto è gestito da una partnership di Continua a leggere

artificiale, enaip, intelligenza, Lingua, Piemonte

Al Circolo Acli di Bellinzago la mostra “Attraverso lo specchio”

Il Circolo Acli di Bellinzago, in provincia di Novara, ospiterà dal 17 al 25 ottobre la mostra “Attraverso lo specchio”, un progetto di Enaip Piemonte di cui è autrice la fotografa Rosy Sinicropi. Quaranta studentesse dai 14 ai 17 anni, Continua a leggere

acli, bellinzago, enaip, fotografia, mostra

L’alluvione distrugge i laboratori di Enaip Borgosesia

L’alluvione dei giorni scorsi ha pesantemente colpito anche il centro Enaip di Borgosesia, in provincia di Vercelli, procurando ingenti danni sia alla struttura che alle attrezzature della scuola. A causa dell’esondazione di un canale adiacente all’edificio, infatti, un flusso inarrestabile Continua a leggere

alluvione, Borgosesia, enaip, Piemonte

All’Enaip Veneto una banca delle ferie solidali

Enaip Veneto ha costituito la banca delle ferie solidali, una originale risposta ai disagi procurati ai lavoratori dall’emergenza coronavirus. Il lockdown ha limitato fortemente le attività operative e professionali in tutte le sedi dell’ente di formazione delle Acli, portando il Continua a leggere

banca, enaip, ferie, Veneto

Enaip Biella sistema il giardino pubblico del Comune

Sono stati gli allievi di Enaip Biella a risistemare un giardino pubblico di Chiavazza, borgo nella zona orientale del capoluogo. L’intervento, effettuato dagli studenti del corso “Addetto alla sistemazione delle aree verdi” sotto la supervisione del docente Bruno Minetto, ha Continua a leggere

aree verdi, Biella, enaip, giardino, pubblico

Enaip Rivoli: 40 anni dopo il padre si qualifica anche il figlio

E’ probabilmente un caso unico in Italia quello verificatosi all’Enaip di Rivoli, in provincia di Torino, dove un ragazzo ha conseguito l’attestato di qualifica nella stessa scuola in cui, ben 40 anni prima, lo aveva ricevuto il padre. Il giovane Continua a leggere

enaip, figlio, padre, Rivoli

Donne con competenze digitali: corso all’Enaip Rimini

Sono aperte le iscrizioni al corso “Competenze digitali per la buona occupazione delle donne” organizzato dall’Enaip “Zavatta” di Rimini. Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, si rivolge a donne in possesso di qualifica o diploma Continua a leggere

competenze, digitali, donne, enaip, rimini

Enaip Veneto consegna 300 tablet per la formazione a distanza

All’insegna del motto “Nodigitaldivide”, Enaip Veneto sta proseguendo nella distribuzione di 300 tablet acquistati per garantire a tutti gli studenti parità di condizioni di accesso alla formazione, in tutte le sedi e per tutti i corsi a qualifica e diploma Continua a leggere

enaip, formazione, tablet, Veneto

Studenti di Enaip Alessandria e Asti vincono il concorso di storia

Cinque studenti dei corsi del centro servizi formativi di Enaip Alessandria e altri cinque di Enaip Asti sono tra i vincitori della 39a edizione del concorso “Storia contemporanea” promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte. Il Continua a leggere

alessandria, Asti, enaip, storia, studenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

I più letti della settimana

  • Nuova edizione del corso sulla storia delle Acli: solo 20 posti
  • Filippo Pugliese racconta i viaggi nel mondo del Cta di Potenza
  • Il nuovo consiglio nazionale delle Acli: gli eletti in congresso
  • L’Emporio Solidale delle Acli di Mantova cresce e si moltiplica
  • Coordinamento donne delle Acli: le elette in congresso
  • Le Acli di Caserta incontrano il giornalista Ferraiuolo

Vuoi pubblicare la tua notizia?

E’ semplicissimo! Invia il testo (e, se ce l’hai, una foto in formato orizzontale) all’indirizzo

                 contatti@farebene.info

Da dove arrivano le nostre notizie

descrizione_tua_immagine

Il grande racconto

Nuova edizione del corso sulla storia delle Acli: solo 20 posti

Quel discorso del Papa che segnò la nascita delle Acli

“La Civiltà Cattolica” e Gesù Lavoratore: per le Acli di ieri e oggi

Con la testa tra le nuvole

acli alessandria anziani arezzo ascoli bergamo bologna Brescia Caf cagliari congresso coronavirus corso Cremona Cuneo donne enaip Europa Fap festa giovani lavoro macerata marche milano Napoli Natale Padova Patronato Piemonte potenza povertà presidente rimini roma Sardegna sportello terra Trento Treviso unione us Varese Veneto Venezia
FareBene. Comunicare bene il bene fa bene.
Proudly powered by WordPress | Theme: Magzimum by Theme Palace. | Privacy