Si è concluso il progetto di educazione teatrale “Antigone, dentro lo spettacolo. Come si realizza una scena”, che gli attori disabili del Gruppo teatrale Il Gabbiano hanno realizzato con gli studenti dell’Enaip di Lecco.
Attraverso un percorso laboratoriale di sette incontri gli attori canturini, tutte persone adulte con disabilità, hanno illustrato alle allieve e agli allievi che frequentano il corso Enaip “Tecnici dei servizi di animazione turistica, sportiva e del tempo libero” le tecniche teatrali a loro volta apprese nel corso degli anni grazie al lavoro svolto con la regista Elisa Zaninotto.
“Gli studenti – spiega Mirko Caffi, educatore professionale del Gruppo Teatrale Il Gabbiano – sperimentando la relazione con la diversità, hanno appreso competenze teatrali; gli attori, i nostri ragazzi, hanno interpretato il ruolo, per loro inedito, di consulenti esperti che forniscono un servizio di qualità alla società. Un momento di grande valorizzazione del loro impegno”.
“Questo progetto – dice il direttore di Enaip Lecco Andrea Donegà – ha consentito di approcciare le fragilità che tutti viviamo e che devono diventare delle opportunità di crescita collettiva perché ci fanno sperimentare il valore del limite, in contrasto con i deliri di onnipotenza tipici dell’individualismo dei nostri tempi. Insomma, una grande esperienza educativa, da cui usciamo arricchiti, in linea con l’impegno quotidiano che Enaip mette nell’accompagnare verso il futuro le ragazze e i ragazzi perché diventino cittadine e cittadini consapevoli e responsabili prima ancora che ottime e ottimi professionisti”