
Alcune aree di verde pubblico particolarmente in vista e prestigiose saranno affidata alla cura dei giovani a rischio dispersione scolastica del Centro Enaip “Zavatta” di Rimini.
Le aree pubbliche interessante consistono nell’aiuola a ridosso delle mura antiche in prossimità della rotatoria Scarponi, del Giardino alla memoria coltivato con alberi di mandorlo, dell’area verde vicina via Campana e dell’aiuola davanti all’ingresso del Centro.
A curare la manutenzione, grazie ad una apposita convenzione con il Comune di Rimini, saranno i partecipanti al corso di orientamento professionale che mira all’apprendimento di conoscenze scolastiche di base per ragazzi con età 13/14 anni a rischio dispersione scolastica.
Gli studenti, che saranno dotati di gilet ad alta visibilità ed attrezzi per la cura del verde, durante le attività svolte all’esterno del Centro “Zavatta” saranno affiancati da due insegnanti e, in una prima fase, anche da addetti della società che cura il verde pubblico del Comune.
“Per loro – ha spiegato il vicesindaco di Rimini Chiara Bellini – abbiamo scelto aree di pregio, nel cuore della città, perché è giusto che queste ragazze e ragazzi si sentano non solo partecipi, ma anche orgogliosi di contribuire al decoro e alla bellezza della città in cui vivono, contribuendo anche a rinforzare il sentimento di inclusione, identità e condivisione”.