
Presso l’azienda Bruttagosto del Centro di formazione professionale di Enaip Trentino, in località Pratosaino ad Arco, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del progetto “Il frutto di una sinergia“, che ha portato alla realizzazione di un impianto elettrico di alimentazione per l’irrigazione automatizzata delle zone a vivaio, dell’orto biologico e delle altre aree del podere dove sono a dimora piante da frutto storiche.
Il progetto ha visto impegnati nei mesi di aprile e di maggio una decina di allievi che seguono percorsi differenziati di orto-floricoltura e vivaismo all’azienda Bruttagosto e un gruppo di allievi della classe terza elettrica.
L’azienda dispone ora di un sistema automatizzato di irrigazione tale da facilitare le cure colturali da parte degli allievi, in particolare nel periodo estivo.
Una sinergia, come nel titolo del progetto, tra più insegnanti e tra studenti con competenze e obiettivi didattici diversi. L’iniziativa ha infatti favorito l’inclusione degli allievi del verde con gli altri allievi del centro Enaip di Arco: pur avendo operato a gruppi separati, nel rispetto delle regole anti-covid, ha arricchito gli studenti di nuove conoscenze tecnico-pratiche anche in ambito elettrico.
All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco di Arco Alessandro Betta, il presidente della Fondazione Comunità Paolo Mattei, il direttore generale di Enaip Trentino Massimo Malossini, il direttore del Cfp Enaip di Arco Diego Freo, i docenti e gli studenti coinvolti.