Capire come funzionano i social network e come muoversi in internet: sarà questo il tema dell’incontro promosso dai Circoli Acli di Villa Musone e Villa Costantina, in provincia di Ancona, in collaborazione con le parrocchie di San Flaviano e quella della Beata Vergine Adolescente.
L’appuntamento online, in programma per il 10 febbraio alle ore 21 sulla piattaforma Meet, vedrà la presenza del giornalista Lanfranco Norcini Pala, autore del libro “Social… mente” per le edizioni San Paolo.
L’incontro è dedicato in particolare ai catechisti, agli animatori ed ai genitori e cade in un momento in cui i fatti di cronaca hanno portato alla ribalta il tema dell’utilizzo della Rete da parte dei giovani e dei giovanissimi.
“Chiunque abbia una responsabilità educativa – spiega Norcini Pala – oggi è costretto a porsi domande circa l’utilizzo di internet e dei social da parte dei ragazzi. Ma il passaggio fondamentale è una migliore conoscenza di questi strumenti e delle loro logiche di funzionamento proprio da parte degli adulti. Troppo spesso si parla genericamente ed inutilmente dei “pericoli della Rete“: è una scorciatoia per chi fatica a capire cosa la Rete sia veramente”.
“E’ evidente che un giovane della Generazione Z – conclude l’autore di “Social… mente” -, nativo digitale, non potrà mai prendere sul serio un richiamo che lo metta in guardia rispetto ad un mondo in cui è pienamente immerso dalla nascita. Noi adulti dovremmo capirli: è come quando le nostre mamme ci ammonivano di non accettare caramelle dagli sconosciuti ma con un ragazzo, anche più grande di noi, saremmo andati a giocare a pallone anche in capo al mondo”.