Una giornata interamente dedicata alla Stura, quella organizzata dall’Unione sportiva Acli di Cuneo, con le Acli provinciali e numerose associazioni aderenti al “Comitato pro parco fluviale” di Fossano per domenica 19 settembre.
L’idea è partita dal Coordinamento donne delle Acli di Cuneo come una semplice passeggiata, ma ha poi preso corpo fino a diventare un vero e proprio evento.
La mattinata inizierà alle 9 con la camminata lungo il sentiero del pastore, proposta dal “Fit Walking Center” di Atletica Fossano ’75; dalle 10 alle 12 ci saranno visite guidate, a piccoli gruppi su prenotazione, al nuovo museo geologico “Federico Sacco” dedicato alla figura del più grande scienziato fossanese.
Al pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, numerose associazioni di volontariato si presenteranno con stand, gazebo e attività varie, in località “Bagni Pedro” direttamente sulle sponde della Stura. Inoltre sono previste attività itineranti, su prenotazione, con Lipu & Cuneo Birding, Club Alpino Italiano e Progetto Har.
Tante le attività che si svolgeranno presso gli stand: gli animatori di Crescendo propongono, per bambini e ragazzi, giochi in scatola e di ruolo, disegni, lavori con materiale di riciclo; l’associazione Arcipelago attività varie con bambini delle elementari; Assea pet therapy presenta attività con animali per bambini e ragazzi; il centro diurno Il mosaico, creazioni artigianali del laboratorio di riciclo.
L’Orto del Pian del Bosco distribuirà la merenda con prodotti del territorio; Vita da yoghina proporrà yoga per bambini e ragazzi e l’Us Acli, invece, yoga per adulti e anziani; Avis, Amici del cuore, Associazione diabetici, Svaf con Fondazione Noialtri offriranno screening di parametri sanitari, come pressione arteriosa e glicemia, per ultra sessantacinquenni. Con Lucio Morra e Astrid Fremin si potrà fare visita, sul greto del fiume, alla installazione “Come cerchi sull’acqua“.
La partecipazione all’evento è gratuita su prenotazione. E’ richiesto il Green pass.