![acli terzo settore](https://www.farebene.info/wp-content/uploads/2019/02/acli-terzo-settore.jpg)
Le Acli di Verona organizzano per lunedì 4 febbraio un seminario su “Nuovi modelli di sostenibilità per le associazioni“.
L’iniziativa, in programma per le ore 18 presso l’auditorium UniCredit – Fabbrica del Ghiaccio, è promosso in collaborazione con il Caf Acli ed è patrocinato dal Dipartimento di economia aziendale dell’Università di Verona.
La pubblicazione dei primi decreti sulla riforma del Terzo Settore sta generando un grande dibattito nel mondo del non profit, che si interroga sul proprio futuro e quali saranno gli scenari in cui ciascuno, per propria mission o forma costitutiva, si troverà ad operare.
La nuova normativa del 5 per mille, la nuova disciplina delle attività commerciali, la riorganizzazione e rimodulazione dei benefici fiscali per le erogazioni liberali necessitano sempre più di una maggiore consapevolezza da parte delle organizzazioni non profit, nonché di una conoscenza sempre più approfondita della normativa che le riguarda.
I lavori saranno introdotti dal Presidente provinciale delle Acli di Verona Italo Sandrini.
Il programma prevede poi l’intervento di Damiano Lembo, dottore commercialista, Presidente nazionale dell’Us Acli e membro della Commissione fiscale del Coni sul tema “Dentro la riforma del Terzo Settore: il rapporto tra i registri e lo sviluppo dell’attività commerciale per le associazioni”.
Il secondo intervento sarà quello di Pietro Battistoni, Presidente dell’Associazione Bambino Emopatico Oncologico, che presenterà “Un caso pratico di sostenibilità economica ante riforma“.
Il seminario si concluderà con una sessione di domande e risposte.
A moderare i lavori sarà il giornalista di TeleArena Giovanni Salvatori.
Per informazioni: sito delle Acli di Verona