Le Acli di Treviso hanno attivato un servizio informativo, di consulenza e accompagnamento per coloro che desiderano procedere alla nomina di un Amministratore di sostegno.
L’Amministratore di sostegno è la persona nominata dal giudice tutelare per assistere un soggetto che per effetto di di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trova nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.
I familiari di persone che non riescono a gestire la propria quotidianità, devono poter compiere azioni concrete nella gestione ordinaria del patrimonio dei propri cari, nel disbrigo di pratiche burocratiche che li riguardano e nell’assistenza delle stesse e nei rapporti con i vari enti.
La nomina dell’amministratore di sostegno avviene con esclusivo riguardo alla cura ed agli interessi del beneficiario.
Nella scelta il giudice tutelare preferisce, se presenti e disponibili, il coniuge, la persona stabilmente convivente, il padre, la madre, il figlio, il fratello o la sorella, un parente entro il IV° grado.
Gli utenti che si rivolgono al servizio offerto dalle Acli, durante il primo colloquio informativo possono confrontarsi con un operatore e ottenere le informazioni utili per intraprendere il procedimento per diventare amministratori di sostegno (definito “ricorso“).
Si ha la possibilità di essere seguiti nel ricorso presso il tribunale, fino al raggiungimento della nomina.
Inoltre, dopo la nomina, i nostri operatori offrono assistenza nella redazione e presentazione del rendiconto periodico, della relazione finale e negli altri atti ordinari che l’Amministratore di sostegno è tenuto ad assolvere.
Chi si rivolge allo sportello delle Acli di Treviso può contare anche sull’ampia gamma di servizi del Sistema Acli: successioni, ricerca di colf e badanti, pratiche previdenziali e fiscali ecc.
Per informazioni: sito delle Acli di Treviso