Le Acli di Padova organizzano una serie di webinar sulla relazione digitale.
Si tratta di un progetto di formazione per operatori, volontari e cittadini sull’uso delle nuove tecnologie in ambito di comunicazione interpersonale. L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore alfabetizzazione sui moderni strumenti di telecomunicazione, pensati come elemento funzionale alla relazione, con particolare attenzione al delicato momento che la società sta attraversando a causa della pandemia.
Nel giro di pochi mesi le piattaforme come Zoom, Meet, Teams, Skype si sono trasformate da oscuri programmi a insostituibili strumenti per mantenere le relazioni di lavoro, di volontariato, di famiglia, fra amici. Questa accelerazione digitale, però, non sempre è stata accompagnata da una altrettanto tempestiva educazione all’uso di questi strumenti, lasciando un po’ tutti al fai da te.
Dal 30 aprile al 26 maggio, le Acli di Padova proporranno appuntamenti settimanali su alcuni strumenti di più comune utilizzo: la posta elettronica, i social network, la newsletter, il meeting da remoto.
Nel mese di aprile il progetto aveva già proposto delle brevi guide tematiche per principianti della rete.
Il percorso si rivolge principalmente a due gruppi di persone: gli operatori ed i volontari dei Circoli e delle varie associazioni, i cittadini come destinatari dei servizi promossi sul territorio.