
Il grande lavoro svolto dalle Acli di Nuoro sul tema delle eccedenze alimentari e nella diffusione nelle scuole della educazione alimentare, del consumo consapevole e della lotta allo spreco, continua in una nuova veste anche durante questa fase di emergenza.
Proprio nel momento in cui si manifesta la grandissima importanza del problema dell’accesso al cibo, l’impegno dei volontari dell’associazione continua ma si trasforma con i laboratori #viciniadistanza.
Dopo il grande successo riscosso nelle scuole con il progetto “Non ti ch’avantzes”, grazie ai social network è stato infatti possibile rimanere in contatto con bambini e genitori, facendo loro compagnia durante queste settimane di quarantena.
Sulla pagina Facebook delle Acli di Nuoro, infatti, vengono quotidianamente proposte nuove idee sulla educazione alimentare, consigli culinari, ricette antispreco e la costruzione di decorazioni e giochi mediante il riciclo creativo dei materiali.
“Un modo semplice – commentano i promotori dell’iniziativa – per condividere il tempo e per conservare il senso di comunità, stando vicini alle famiglie alle prese con le difficoltà del tenere in casa i bambini: anche grazie all’impegno dei più piccoli, andrà tutto bene!”.