“Filiera corta alimentare sostenibile: da opportunità a realtà”: su questo tema è in programma per oggi, 13 maggio, alle ore 9,45 presso il palazzo della Provincia, un convegno organizzato dalle Acli di Modena.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Caritas, vuole esaminare il ritorno in termini economici, ambientali e sociali del modello di filiera corta alimentare sostenibile.
A portare esempi e proposte da tutta Italia e dall’estero saranno esperti internazionali, amministratori locali e regionali, esponenti del mondo del terzo settore.
Il convegno si aprirà con i saluti del presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei, del sindaco Gian Carlo Muzzarelli, del vicario generale della diocesi di Modena – Nonantola mons. Giuliano Gazzetti e di Simona Caselli, assessore all’agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia Romagna.
I primi interventi saranno quelli di Jean Eigeman, esperto internazionale di citizen commitment, moderatore della rete di Comuni olandesi in sviluppo sostenibile, e di Paolo Romagnoli, partner tecnico Eigeman Id per l’szienda agricola “La Fonte”.
Nel pomeriggio sono in programma gli interventi di Francesca Maletti, vice presidente delle Acli provinciali di Modena, Tommaso Tropeano, dell’associazione Fa Bene Community e Gruppo Snodi, Federico Valenzano, vice direttore della Caritas diocesana e Yuri Costi, referente del Centro stranieri di Modena.
Alle ore 16 le conclusioni saranno affidate a Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna.