“I giorni della nostra resistenza“: su questo tema le Acli di Cucciago e le Acli di Como promuovono un incontro martedi 24 aprile alle ore 20,45 presso la sala consiliare di Cucciago.
L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune, parte dalla rilettura del testo “Resistenza senza fucile” di Giovanni Bianchi, indimenticato presidente delle Acli, maestro di fede, di vita e di impegno per molti.
A 70 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dai fatti che portarono alla nascita della Repubblica italiana, il libro si interroga su come trasmettere ai giovani i racconti e il ricordo vivo di personalità significative che hanno sacrificato la vita per la libertà e il futuro dei propri concittadini.
Come ebbe modo di dire lo stesso Bianchi in una intervista ad “Avvenire” “Credo che riandare a vedere i fatti della Resistenza in questo modo ti arricchisce, non è soltanto fare memoria. La memoria è essenziale, ma è un modo per creare un punto di vista, per guardare la vicenda nella quale, a qualche titolo, siamo dentro, ma per andare avanti”.
All’incontro intervengono il presidente provinciale delle Acli comasche Emanuele Cantaluppi, il presidente delle Acli di Cucciago Riccardo Pedroncelli ed il presidente nazionale Roberto Rossini. Conduce Renzo Salvi
Info: sito delle Acli di Como