Celebrare il primo maggio nei luoghi di lavoro per avere un confronto sui temi del lavoro e fare comunità: è questa la scelta di alcuni circoli delle Acli trentine che, con queste iniziative, vogliono riconfermare la scelta dell’associazione di essere vicina ai lavoratori senza mettere da parte un costruttivo dialogo con le forze produttive.
E’ questo il caso delle Acli di Mezzolombardo che ormai hanno fatto di questo appuntamento una vera e propria tradizione. Il primo maggio quest’anno si svolgerà presso la ditta Karl Mayer Rotal con inizio alle ore 10. La riflessione quest’anno sarà sul tema dell’innovazione, delle nuove tecnologie e dell’industria 4.0. Dopo i saluti delle autorità e dei dirigenti del circolo, si svolgeranno alcune considerazioni sul tema proposto per poi procedere alla celebrazione della Santa Messa. La festa si chiuderà con un momento conviviale.
Analoga iniziativa si terrà per iniziativa del Circolo Acli di Ala presso la ditta Ala Porfidi. “Di fronte all’attuale sviluppo dell’economia e al travaglio che attraversa l’attività lavorativa – spiegano i dirigenti del circolo citando le parole di Papa Francesco – occorre riaffermare che il lavoro è una realtà essenziale per la società, per le famiglie e per i singoli. Che il lavoro resti per tutti deve essere il primo dei nostri impegni comuni”. Il programma prevede alle 10 ritrovo presso l’azienda ed il saluto delle autorità, che porteranno alcuni elementi di riflessione sul valore del primo maggio. Alle ore 11 verrà celebrata la Santa Messa dedicata a S. Giuseppe Lavoratore e, a seguire, un rinfresco per tutti.
Anche a Sabbionara il circolo Acli, in collaborazione con l’Unità pastorale della Pieve di Avio, organizza la celebrazione del primo maggio presso lo stabilimento Falconeri del Gruppo Calzedonia. Qui alla Santa Messa, fissata alle ore 10, seguirà una visita allo stabilimento.
Anche i circoli Acli della Valle dei Laghi hanno deciso di festeggiare il primo maggio a Vezzano con una Santa Messa fissata alle ore 20. Seguirà un momento conviviale con estrazione di
premi a favore della Caritas decanale.
Infine, come da tradizione, appuntamento a San Silvestro con le Acli di Primiero Vanoi Mis per la Santa Messa alle ore 10. L’appuntamento sarà anche occasione per riflettere sul valore del lavoro. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il Progetto “Laboriamo”: laboratori per il lavoro per giovani dai 16 ai 29 anni organizzato dalle Acli di Primiero in collaborazione con il Tavolo delle politiche giovanili.
Per informazioni: sito delle Acli di Trento