“Iraq 15 anni dopo. La forza delle donne“: sarà un incontro di grande impatto quello proposto dalle Acli di Cremona in collaborazione con l’Istituto Torriani per venerdì 4 maggio, con inizio alle ore 10, presso l’Aula magna dello stesso Istituto.
La giornalista freelance Sara Manisera e la fotografa Arianna Pagani presenteranno il loro webdoc “Donne fuori dal buio“, progetto multimediale che racconta la storia di quattro donne irachene, ripercorrendo le fasi storiche dei conflitti nei territori di Baghdad, Halabja, Qaraqosh, Mosul.
Una dottoressa, un’avvocata, un’attivista, e una madre, sono le protagoniste del lavoro, composto da video ma anche articoli, foto e mappe, presentato di recente al Festival internazionale del giornalismo di Perugia.
“Le loro vite – spiegano le autrici – s’intrecciano con la storia dell’Iraq, narrando il conflitto – e gli anni seguenti – privandoli di ogni gerarchia del dolore e categoria etnica o religiosa di appartenenza. Tutte ne hanno sofferto – siano esse sunnite, sciite, cristiane o curde – e tutte, oggi, resistono”.
Sara Manisera è una giornalista freelance, laureata in Scienze Politiche. Ha un master in Relazioni del mondo arabo e del Mediterraneo a Beirut, dove ha vissuto dal 2014 al 2017. Si occupa di donne, conflitti e società civile in medio oriente, lavorando principalmente in Libano, Siria, Iraq e Tunisia.
Arianna Pagani è una fotografa freelance. Si è laureata presso l’accademia di belle arti Laba di Brescia nel 2011 e ha completato il master di fotogiornalismo con Obiettivo Reporter a Milano nel 2014. Nel 2013 ha fondato lo spazio Met Levi, negozio di fotografia ed area espositiva. Ha vissuto in Bosnia e successivamente in Turchia. Ha documentato la guerra irachena. Ha seguito la presa della città di Raqqa nel 2017 e tutt’ora continua il lavoro di documentazione in Kurdistan e Iraq.
Per informazioni: sito delle Acli di Cremona