
Si chiama “SottoCasa” il nuovo progetto promosso dalla Fap Acli di Padova per contrastare la solitudine degli anziani connessa all’emergenza pandemica.
Dopo aver proceduto in una prima fase, attraverso alcuni momenti di confronto sul territorio, alla raccolta dei bisogni e dei desideri dei cittadini partono ora tre laboratori per gli anziani del quartiere 4B alla Guizza.
Il primo, “Regaliamoci una storia“, si svolgerà il giovedì dalle 10 alle 12 presso la Sala Polivalente e si occuperà di narrazione del sé, condivisione di storie ed esperienze di vita, anche grazie al supporto di brani letterari, dipinti, fotografie, oggetti, odori e sapori.
L’iniziativa vuole avere una funzione socializzante promuovendo lo scambio relazionale e comunicativo, il tutto grazie all’apporto di una volontaria con esperienze specifiche nella conduzione di laboratori sul racconto autobiografico.
“Un tè con te” è il nome del secondo laboratorio che avrà luogo presso la sala comunale Itaca il venerdì dalle 15 alle 17. Un’occasione di incontro in uno spazio accogliente e stimolante: un cantiere di socializzazione dove si potrà essere accompagnati nella lettura del giornale o di libri, nella discussione di temi di attualità, consumando insieme una bevanda calda.
“Cre-Azione” è, infine, un laboratorio di piccoli lavori creativi. L’obiettivo degli incontri è creare aggregazione attraverso lo sviluppo di abilità manuali di diversa natura. Gli incontri saranno coordinati da volontarie con esperienza nella produzione di prodotti artistici. L’attività si svolgerà il mercoledì dalle 15 alle 17.30 presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Teresa.