
Ha riaperto i battenti lo storico Circolo Acli Universitario di Urbino, fondato nel 1983 e a lungo vivace centro di iniziative culturali e artistiche.
Nell’occasione della ripresa delle attività, le Acli di Pesaro e Urbino hanno deciso di intitolare il Circolo a don Italo Mancini, grande filosofo urbinate scomparso nel 1993, che del sodalizio fu cofondatore e animatore.
All’ingresso di di Palazzo Petrangolini è stata scoperta la targa che vede il nome del sacerdote. Il Circolo Acli è stato poi benedetto dall’arcivescovo di Urbino mons. Sandro Salvucci.
La sede delle Acli di via Santa Chiara, oltre che consueto riferimento per gli studenti universitari, sarà anche capofila di una nuova Rete urbinate tra le associazioni che si ritroveranno all’insegna dello slogan “Tante voci, un unico centro”.
La prima iniziativa della nuova stagione del Circolo Acli Universitario di Urbino ha visto protagonista il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia, che ha presentato il suo libro “L’armonia degli sguardi”.
Grande soddisfazione per il presidente provinciale delle Acli Alberto Alesi ma soprattutto per le due storiche anime del Circolo di Urbino Gastone Mosci e Sergio Pretelli, animatori per quarant’anni di incontri culturali, mostre, eventi e soprattutto delle indimenticabili “Conversazioni d’agosto a Palazzo Petrangolini“, dense rassegne di appuntamenti estivi di altissimo livello.