
Luigi Biagetti, 56 anni, di Loreto, è il nuovo presidente regionale delle Acli delle Marche per il prossimo quadriennio: è stato eletto dal primo consiglio regionale dopo il congresso, riunito in modalità online.
“Nessun presidente da solo – ha detto Biagetti dopo l’elezione – può guidare un’associazione, tantomeno una come le Acli marchigiane. Le sfide che ci attendono le affronteremo insieme: con rispetto, saggezza e amore per le Acli, questo ci farà superare ogni difficoltà. Intendo coinvolgere tutti, consiglieri, presidenti provinciali, dirigenti e dipendenti perchè solo insieme possiamo farcela, prendendo il meglio da ognuno, da ogni territorio, da ogni socio e metterlo a disposizione di tutti, nell’interesse della comunità”.
Biagetti ha anche messo l’accento su alcune questioni sulle quali verrà chiesto il massimo sforzo di tutti i livelli dell’associazione: formazione, lavoro, sostegno ai circoli, lotta alla povertà e allo spreco, sostegno alla famiglia, attenzione al valore della democrazia, incremento della comunicazione interna ed esterna, maggiore collegamento tra servizi, circoli e associazioni specifiche per la promozione sociale.
Nel suo discorso il nuovo presidente regionale delle Acli delle Marche ha anche proposto la necessità di farsi promotori e testimoni di una riflessione sugli stili di vita, sull’invecchiamento attivo, sull’utilizzo delle risorse e sul rapporto con l’ambiente, sul tema della socialità e della solidarietà, sul ruolo dei credenti in un tempo di crisi dei valori e dei riferimenti.
Biagetti, che ha ricoperto negli anni passati il ruolo di presidente provinciale delle Acli di Ancona, è stato anche presidente dello storico Circolo Acli “Toniolo” di Villa Musone di Loreto da cui proveniva anche il compianto presidente regionale Francesco Baldoni.
Eletta anche la nuova presidenza che accompagnerà il presidente nel lavoro del prossimo quadriennio. Ne faranno parte il vicepresidente Maurizio Tomassini, Dario Ragni, Massimo Piergiacomi, Loris Germani, Altivano Barchiesi e Giulio Lucidi.