
Il Circolo Acli “don Saverio Gatti” di Lamezia Terme e l’Ufficio problemi sociali e del lavoro della diocesi portano i chicchi solidali di grano, di riso, di farro, di mais, di caffè, di orzo dalla terra alle famiglie bisognose.
Il progetto “I chicchi solidali di Acli Terra” si basa su due azioni: da una parte la raccolta dei chicchi su tutto il territorio del lametino; dall’altra la disponibilità di imprenditori agricoli, torrefattori e mulini disposti a macinare, gratuitamente, i chicchi solidali raccolti.
Il conferimento avverrà attraverso la raccolta di volontari delle Acli e cittadini che si uniranno in questa comunità del dono. Ogni animatore coinvolto si attiverà per raccogliere il prodotto, da consegnare al punto raccolta e successivamente distribuire presso le famiglie dove il bisogno è più urgente.
Il risultato del progetto dovrebbe accompagnare alla nascita di una “cooperativa di comunità territoriale” per una rinnovata spinta di solidarietà ed una visione per la nascita di buone occasioni di vita e di lavoro soprattutto per i giovani.
Il progetto viene accompagnato da don Emanuele Gigliotti, assistente spirituale del Circolo Acli, e da don Fabio Stanizzo, responsabile dell’Ufficio problemi sociali e del lavoro della diocesi.
“I chicchi solidali – spiegano i promotori del Circolo Acli “don Saverio Gatti” di Lamezia Terme – sono un ritorno al senso più profondo del dono e della solidarietà. Un ritorno all’appartenenza ad una comunità che si guarda dentro e riscopre che l’uomo si fa prossimo e ancora più prossimo quando tende la mano e dona, accoglie e con lo sguardo dolce rinnova la fiducia nel sentirsi famiglia universale“.
Gli ingredienti della terra che si identificano nei chicchi saranno e faranno da semina nel sociale e nelle famiglie.