Si terrà oggi, 14 marzo, alle ore 15,00, presso la sede provinciale delle Acli di Benevento, la tavola rotonda dal titolo “Le culture al femminile” promossa dalle Acli Colf in collaborazione col Coordinamento Donne delle Acli e patrocinata dal Comune, dalle Acli provinciali e da quelle regionali della Campania.
L’evento rientra nel più ampio progetto “Animare le città” e ha l’obiettivo di promuovere un momento di riflessione sul mondo delle donne e sulle problematiche del lavoro, della lotta alle discriminazioni e dell’inclusione sociale.
Dopo i saluti del presidente delle Acli di Benevento Danilo Parente di quello regionale Filiberto Parente, interverranno Patrizia Callaro, consigliera con delega alle Pari opportunità del Comune di Benevento, Sara Furno, presidente della Consulta delle donne, Filomena Prete, responsabile provinciale di Acli Colf, Rita Piantedosi, referente del coordinamento donne delle Acli e Stefania Ciullo, responsabile dello sportello di intermediazione Mondo Colf.
“L’uguaglianza di genere – spiega Filomena Prete – nella storia dell’umanità ha avuto un camino molto lento. Spesso la donna veniva considerata come il sesso debole. Purtroppo ci sono ancora individui che continuano a pensarla ancora in questo modo”.
“Nonostante questo aspetto – prosegue la Prete – le donne hanno comunque lottato per la loro emancipazione, grazie anche a figure femminili importanti a livello artistico, culturale e politico. Per poter continuare nel percorso di uguaglianza, è necessario rivendicare i propri diritti e i propri spazi, avere autostima e credere in se stessi”.