
Il Circolo Acli di Crema ha avviato il progetto “Abitare l’arte“, iniziativa che coinvolge gli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione degli spazi inutilizzati o degradati.
Il progetto, che ha avuto un finanziamento della Fondazione Cariplo, si pone come obiettivo primario la valorizzazione e riqualificazione dei contesti abitativi popolari attraverso la leva culturale con un fondamentale approccio partecipativo.
“Abitare l’arte” si muove nella doppia accezione di pratiche culturali e artistiche contemporanee che vengono prodotte nei contesti abitativi e che mettono alla base il coinvolgimento attivo degli abitanti.
Il cuore di “Abitare l’arte” prevede una call per artisti per l’organizzazione di tre residenze artistiche presso spazi comuni dei quartieri popolari di Santa Maria, San Bernardino e Ombriano-Sabbioni.
Ciascuna residenza artistica prenderà avvio da un momento di dialogo tra l’artista e gli abitanti e avrà il suo culmine nella realizzazione di un workshop in cui gli abitanti saranno chiamati alla co-creazione di un intervento artistico che verrà realizzato e collocato all’interno degli spazi comuni.