
Il Circolo Acli di Combe, frazione di Chiusa di Pesio in provincia di Cuneo, organizza la Festa della Madonnina, in programma dal 9 al 17 settembre.
L’appuntamento più amato dai chiusani, dopo due anni di fermo a causa della pandemia, torna con un programma per tutti i gusti.
Si inizia venerdì 9 settembre alle ore 18,30, con la serata “La paella” dai sapori spagnoli. Seguirà il dj-set con Gian Bassignana.
Sabato 10 settembre, alle ore 19, si terrà concerto della banda musicale di Chiusa di Pesio “G. Vallauri” e, a seguire, alle ore 20, una serata culinaria dedicata alle trippe. Si torna poi a ballare con il dj-set dei Boom.
Domenica 11 settembre alle ore 11,45 è prevista la solenne Messa in onore della Madonnina.
Si riparte con gli appuntamenti culinari martedì 13 settembre alle ore 20, con la serata dedicata al bollito e, a seguire, serata danzante con l’orchestra Simpatia.
Giovedì 15 settembre, alle ore 20,30, in calendario c’è spettacolo teatrale in dialetto piemontese con la compagnia I teatrali monregalesi che presentano la pièce “Il fantasma del povero Piero”.
Sabato 17 settembre, dalle ore 19, “Pizza Pazza in Piazza” con i forni a legna e, a seguire, serata musicale dedicata agli anni 90-2000-2010, con gli Aristogatti.
La manifestazione si conclude il 16 e 17 settembre con la seconda edizione del “Mondialcombe”: torneo di calcio balilla a coppie fisse.