
Le Acli provinciali di Benevento organizzano per il prossimo 22 maggio un incontro per il Sì ai referendum dell’8 e 9 giugno.
L’appuntamento, realizzato in collaborazione con il Laboratorio per la felicità pubblica, è previsto per le ore 17,30 nell’aula consiliare della Provincia presso la Rocca dei Rettori.
L’incontro sarà aperto dai saluti del presidente della Provincia Nino Lombardi, dell sindaco Clemente Mastella e della presidente provinciale delle Acli Maria Giovanna Pagliarulo.
Sono poi previsti gli interventi del presidente regionale delle Acli della Campania Maurizio D’Ago, del mediatore culturale Samsideen Dibaneh e del segretario generale della Cgil Benevento Luciano Valle che è anche alla guida del Comitato sannita per il Sì ai referendum.
L’incontro sarà introdotto dal consigliere nazionale delle Acli Filiberto Parente e dal coordinatore del Laboratorio per la felicità pubblica Ettore Rossi.
Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia.
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I referendum sono: “Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”, “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale”, “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”, “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione”, “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”.