Si terrà oggi, 8 giugno, l’incontro conclusivo del percorso “Se cade dal cuore”, promosso dalle Acli di Arezzo, che ha visto istituzioni e studenti a confronto sui fondamenti della Costituzione.
Quattro classi del Liceo Artistico “Piero della Francesca” e del Liceo Classico e Musicale “Petrarca” vivranno l’opportunità di scoprire le istituzioni e il loro ruolo attraverso l’incontro con i loro rappresentanti a livello comunale e provinciale.
Il progetto “Se cade dal cuore”, curato dal responsabile Scuola e Formazione delle Acli provinciali Agostino Fabbri, negli ultimi mesi si è sviluppato attraverso cicli di quattro incontri condotti con quattro classi dei due istituti cittadini.
Gli appuntamenti sono stati orientati all’analisi e all’approfondimento dei primi dodici articoli della Costituzione con la volontà di proporre agli studenti un percorso di educazione civica in cui celebrare i valori e i principi che hanno animato l’assemblea costituente nella stesura del documento nel 1947.
“Il nome del progetto – spiega Fabbri – è tratto da un celebre discorso di don Luigi Sturzo in cui affermava che, se la Costituzione fosse caduta dal cuore del popolo, sarebbe venuto meno il terreno solido su cui sono state costruite le istituzioni e le libertà repubblicane”.