
Saranno presentati venerdi 10 luglio i dati del XVII Censimento degli immigrati regolarmente soggiornanti nei comuni della zona eugubino-gualdese realizzato dal Circolo Acli “Ora et labora” di Fossato di Vico, in provincia di Perugia.
L’iniziativa, che segna anche la ripresa associativa del Circolo Acli dopo l’emergenza coronavirus, si terrà presso il Castello di Baccaresca, nel comune di Gubbio, alle ore 18.
Il rapporto, curato dagli esperti del Circolo Acli “Ora et labora” in collaborazione con gli uffici anagrafe municipali, interessa il territorio di ben otto Comuni: Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia e Pascelupo, Sigillo e Valfabbrica.
Lo studio offre un importante strumento di osservazione del fenomeno dell’immigrazione nel territorio e rappresenta un significativo contributo alla programmazione di interventi per una migliore integrazione.
L’incontro verrà aperto dai saluti del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e proseguirà con la presentazione della ricerca a cura del presidente del Circolo Acli Sante Pirrami.
L’occasione sarà un utile anche per la presentazione delle norme previste dal recente decreto sulla regolarizzazione dei lavoratori stranieri e per un chiarimento sui numerosi quesiti che gli interessati si stanno ponendo ai fini della presentazione della pratica. Ad illustrare il contenuto del provvedimento sarà Chiara Marinelli.
Il convegno delle Acli di Fossato di Vico sul censimento degli immigrati nel territorio sarà presieduto, come di consueto, da Antonio Pieretti, già pro rettore dell’Università degli studi di Perugia.