
Sarà attivo fino al 10 settembre il progetto “Dsa – Diamo spazio alle abilità”, un servizio specialistico di supporto allo studio estivo predisposto dall’Enaip della Valle d’Aosta per gli alunni con Dsa, disturbi specifici dell’apprendimento.
Nel periodo della pandemia gli studenti con Dsa hanno vissuto con fatica e demotivazione la scuola e la situazione ha esacerbato le loro difficoltà. Spesso, inoltre, i loro genitori si sono sentiti incapaci di aiutarli in modo efficace.
L’iniziativa di Enaip Valle d’Aosta, rivolta a studenti di età compresa fra i 10 e i 14 anni, fornirà supporto allo studio, assistenza nello svolgimento dei compiti estivi, definizione di strategie di apprendimento, attività rivolte all’aumento della fiducia nelle proprie capacità.
Ogni studente sarà inserito in un gruppo composto da 4 alunni. Si alterneranno fasi di lavoro individuale a fasi di apprendimento cooperativo e di tutoraggio tra pari al fine di raggiungere gli obiettivi e di favorire il confronto e lo scambio reciproco di esperienze, soluzioni e fatiche.