
Da una collaborazione tra Patronato Acli e Caf Acli di Trento nasce “Incontra Lavoro“, un nuovo servizio per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro domestico e per semplificare la gestione del rapporto di lavoro da parte delle famiglie.
La nuova iniziativa fornisce un servizio completo per accompagnare le famiglie in tutte le fasi del processo: dalla ricerca all’assunzione di badanti, colf e baby-sitter.
I dati dell’Osservatorio sui lavoratori domestici dicono che in Italia sono 920.722 le badanti, colf e baby-sitter che hanno versato contributi all’Inps nel 2020, con un incremento del 7,5% rispetto al 2019.
Anche in Trentino i lavoratori domestici sono passati dalla 6.078 unità del 2019 alle 6.529 unità del 2020, a conferma del trend nazionale.
“Se nel periodo della pandemia – afferma il presidente delle Acli di Trento Luca Oliver – il numero di badanti e colf regolarmente assunti è cresciuto, questo è un campo fortemente caratterizzato dal lavoro irregolare che le Acli vogliono contribuire a far emergere dall’illegalità, facilitando il processo che porta verso la stipula di contratti regolari”.
Un altro obiettivo del progetto riguarda l’accompagnamento dedicato e personalizzato dei collaboratori e delle collaboratrici familiari nell’inserimento presso le singole famiglie e la società trentina.
Il questa prima fase, il servizio “Incontra Lavoro” è attivo nelle zone di Trento, Rovereto, Piana Rotaliana e Valli di Non e Sole.