Per iniziativa delle Acli di Rimini arriva anche nel capoluogo romagnolo la mostra “Divine creature”, esposizione fotografica che coniuga arte sacra e disabilità.
L’esposizione presenta dieci lavori fotografici che rivisitano altrettanti capolavori di arte sacra, sostituendo ai personaggi dipinti dagli artisti, donne, uomini e bambini disabili.
Partendo infatti da una selezione di dieci celebri opere d’arte che illustrano la vicenda umana di Cristo, dall’Annunciazione alla Resurrezione, l’ideatore Adamo Antonacci nel 2017 ha concepito altrettanti tableaux vivants interpretati da ragazze e ragazzi con differenti disabilità.
Questi quadri viventi, realizzati con un’attenzione particolare ai singoli attori e alle loro specifiche esigenze, sono stati immortalati dall’obiettivo del fotografo Leonardo Baldini per essere poi affiancati all’opera presa a modello, in uno straordinario accostamento dove a fatica si distinguono originale e “copia”.
Per la realizzazione delle opere fotografiche sono state coinvolte 45 persone, tra disabili e loro familiari, che hanno aderito e partecipato al progetto con grande entusiasmo.
L’esposizione sarà visitabile gratuitamente nella chiesa di S. Maria in Corte di Rimini fino al 6 gennaio 2023.