Le Acli del Primiero, nel Trentino, piangono la scomparsa di Gianpiero Guadagnini, portato via dal covid.
Figura storica del movimento aclista nella valle, Guadagnini era stato direttore dell’Enaip del Primiero dal 1967 al 1987, rivoluzionando l’ente ed attivando corsi di formazione nel settore alberghiero e del legno.
“Il suo sogno – ricordano le Acli – era quello di realizzare a Primiero una specifica scuola del legno. Così sua è stata l’idea, esperienza pioneristica nel panorama provinciale, di organizzare gli stage estivi, così da consentire agli allievi di consolidare la preparazione, ma anche favorire un primo contatto con la realtà del lavoro“.
“Sempre attento a cogliere e a interpretare i cambiamenti per offrire risposte ai bisogni emergenti – prosegue il ricordo delle Acli di zona del Primiero – nei primi anni ottanta si prodigò per allestire la prima aula di informatica del Trentino. Una risorsa all’avanguardia per l’attività formativa degli allievi, ma anche uno strumento per soddisfare i nuovi bisogni di formazione degli adulti”.
Instancabile lavoratore, grande animatore di progetti e iniziative, Gianpiero Guadagnini lascia a Primiero un ricordo indelebile per la sua disponibilità, ma anche per i legami profondi di amicizia che ha saputo costruire con le persone che ha incontrato.