Il consiglio delle Acli del Piemonte ha confermato Mara Ardizio come presidente regionale.
Ardizio, 49 anni, originaria di Bellinzago Novarese, è al vertice dell’associazione dal febbraio scorso.
Nel ringraziare il consiglio per la fiducia, la presidente rieletta ha ribadito che “guarderà anzitutto ai territori con una particolare attenzione ai temi organizzativi che oggi interpellano tutti i dirigenti delle singole province”.
Su proposta della presidente Ardizio, il consiglio regionale delle Acli del Piemonte ha anche eletto la nuova presidenza.
I vicepresidenti saranno due: Daniela Grassi, con delega alla formazione, pace e stili di vita cristiana, politiche giovanili e servizio civile universale; Gianclaudio Santo, con delega alla progettazione, giovani e comunità.
Accanto a loro ci saranno: Cesare Daneo, con delega a welfare e immigrazione; Elio Lingua, con la responsabilità alle politiche di sviluppo delle aree territoriali fragili; Piergiorgio Previotto, con delega alle politiche attive del lavoro; Massimo Tarasco in qualità di presidente regionale del Patronato Acli; Liliana Magliano con delega all’amministrazione e all’ambiente.
Di diritto fanno parte della presidenza: Fausto Costero, in qualità di presidente dell’Us Acli; Mauro Ferro come presidente del Cta; Rosanna Carlevaris come segretario della Fap Acli.
Invitato permanente sarà Roberto Santoro come presidente dell’Enaip Piemonte.