Le Acli di Modena hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con le sezioni provinciali di Arci e Federconsumatori per un percorso di collaborazione su attività in gran parte innovative.
L’intesa, sottoscritta dai tre presidenti Silviana Siggillino, Annalisa Lamazzi e Marzio Govoni, guarda in avanti nell’intento di progettare un futuro dove diventerà strategico riuscire a fare rete tra soggetti che hanno importanti punti in comune. Tra questi la visione comune di una società che riduca le diseguaglianze, che metta al centro la dignità delle persone, a partire dai soggetti svantaggiati, operando per una generale crescita culturale e per la tutela dei diritti umani e civili.
Con l’accordo sottoscritto le tre associazioni si sono tra l’altro impegnate a promuovere assieme il benessere e la salute delle persone, a sostenere percorsi di invecchiamento attivo di anziane e anziani, a contrastare ogni forma di emarginazione e di esclusione sociale, come quelle derivanti dal lavoro precario e mal retribuito, in particolare dei giovani.
In collaborazione con l’Azienda sanitaria ci si propone di coinvolgere gli associati relativamente alla diffusione di corretti stili di vita, alla prevenzione, al contrasto delle dipendenze.
Parte rilevante dell’intesa riguarda la difesa dei diritti dei consumatori, l’educazione al consumo critico, ad un turismo sostenibile e consapevole, la valorizzazione di buone pratiche come le filiere corte, l’autodifesa dei cittadini da truffe e raggiri, la conoscenza del mercato dell’energia. Tutti temi che saranno oggetto di iniziative comuni, nei Circoli e nel territorio.
Le Acli a Modena hanno 20 Circoli e rappresentano inoltre 12 strutture di Unione Sportiva e 11 Circoli di Arte e spettacolo, per oltre 5.000 associati. Arci è presente in provincia con 160 Circoli e nel 2019 ha superato i 50.000 associati. Federconsumatori nel 2019 ha raggiunto i 4.200 associati, prima struttura territoriale per Federconsumatori a livello nazionale.