
In vista della Santa Pasqua il Circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, in provincia di Perugia, organizza per domenica 17 marzo il tradizionale ritiro spirituale di Quaresima presso l’Eremo di Fonte Avellana.
La giornata inizierà alle ore 11 con la celebrazione eucaristica insieme alla comunità monastica.
A seguire la visita della suggestiva farmacia. In tutti i monasteri c’era un hortus sanitatis dove venivano coltivate le piante medicinali, sotto la direzione del monachus infirmarius, un monaco con specifiche funzioni sanitarie, che, sulla base delle informazioni apprese dai libri e dell’esperienza, aveva l’incarico di curare i malati, monaci o pellegrini che fossero.
Alle ore 12,30 è previsto il pranzo nei locali storici dell’antico refettorio.
Prima della visita all’eremo si terrà un incontro con un monaco per prepararsi al meglio al periodo di Quaresima.
ll Monastero di Fonte Avellana è situato alle pendici boscose del monte Catria, a 700 metri sul livello del mare. Le sue origini si collocano intorno al 980, quando alcuni eremiti scelsero di costruire le prime celle di un eremo che nel corso dei secoli diventerà l’attuale monastero.