
Le Acli e l’Us Acli di Cuneo organizzano per giovedì 7 novembre, alle ore 21, un incontro dibattito su “Trisomia 21: diagnosi, terapia e quotidianità”.
La Trisomia 21, meglio conosciuta come Sindrome di Down, è molto comune: in Italia si stima che le persone affette siano circa 40mila.
La sindrome è causata dalla presenza nel patrimonio genetico di un cromosoma 21 in più.
L’incontro, promosso dalle Acli presso la sede di piazza Virginio a Cuneo, affronterà i temi della diagnosi della sindrome, delle terapie necessarie ma soprattutto della gestione della vita quotidiana.
Porteranno il proprio contributo Paola Isaia, psicologa e psicoterapeuta della Asl di Cuneo, e Marianna Secondo, musicoterapeuta dell’associazione “Il Flauto Magico” di Mondovì.
A moderare l’incontro sarà Alessandro Giordano.
L’appuntamento delle Acli di Cuneo sulla Trisomia 21 è organizzato in collaborazione con le associazioni Altra Idea Cune e CreActivity Cuneo.