
Sarà Vienna la destinazione della edizione 2019 di “Percorri la pace“, l’iniziativa per ciclisti e runner realizzata dalle Acli di Brescia dal 31 agosto al 7 settembre, giunta ormai all’ottava edizione.
A Vienna verrà effettuata una visita alle sedi dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica e all’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, ospitate nel Vienna International Centre, di cui si celebra quest’anno il 40° anniversario.
L’avvio ufficiale dell’itinerario in bicicletta avverrà dal comune di Longarone, con la visita al cimitero e l’incontro con alcuni rappresentanti della comunità per ricordare le vittime del Vajont e i disastri ambientali causati dalla tempesta Vaia dello scorso ottobre.
Sarà l’occasione per rilanciare l’impegno delle Acli per la salvaguardia del creato e per la promozione di stili di vita equi e solidali.
Dopo la scalata del Groβglockner, cima Coppi di “Percorri la pace”, è prevista la visita al lager di Mauthausen l’ultimo dei principali campi di concentramento nazisti ad essere liberato nel maggio del 1945.
A differenza delle scorse edizioni, la manifestazione di quest’anno percorrerà le strade che separano Brescia da Vienna sia in andata che in ritorno.
Il gruppo podisti infatti raccoglierà nella capitale austriaca il testimone e percorrerà il viaggio di ritorno per una restituzione ufficiale alla municipalità di Brescia delle riflessioni e dei temi affrontati lungo il percorso.
“Percorri la pace” è inoltre occasione di solidarietà concreta sostenendo progetti di contrasto alla criminalità organizzata promossi dalla Diocesi di Palermo.
QUI le informazioni sul programma ciclisti e QUI quelle per il programma runner
Per informazioni: sito delle Acli di Brescia