
Al via la quinta edizione di “Cinema sotto le stelle“, la rassegna di film promossa dal Circolo Acli di Borgosatollo, in provincia di Brescia, e dalla parrocchia Santa Maria Annunciata.
L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Borgosatollo, è dedicata anche quest’anno al tema “Sguardi“.
Due le proiezioni in programma, a cui seguirà una riflessione finale a cura di padre Giancarlo Paris.
La prima, lunedì 29 giugno, sarà quella di “Io, Daniel Blake“, per la regia di Ken Loach, con Dave Johns, Hayley Squires, Dylan McKiernan, Briana Shann, Kate Runner.
Il falegname Daniel Blake, in seguito a una malattia, ha bisogno di un aiuto da parte dello Stato. Il destino di Daniel si incrocia con quello di Katie, madre single di due bambini piccoli, la cui unica possibilità di fuga dalla monocamera in un ostello per senza tetto a Londra è quello di accettare un appartamento a circa 500 chilometri di distanza. Daniel e Katie si troveranno così insieme, confinati in una terra di nessuno e impigliati nel filo della burocrazia delle politiche per il welfare nella moderna Gran Bretagna.
Lunedì 6 luglio sarà invece la volta di “Una canzone per mio padre“, film statunitense del 2018 per la regia di Andrew Erwin e Jon Erwin, con J. Michael Finley, Brody Rose, Dennis Quaid, Cloris Leachman, Madeline Carroll.
“Una canzone per mio padre” è la storia di Bart Millard e di come sia arrivato a scrivere una canzone (“I Can Only Imagine”) vincitrice del doppio disco di platino, che ha emozionato milioni di persone in tutto il mondo.
La rassegna “Cinema sotto le stelle” del Circolo Acli di Borgosatollo si svolge nel parco di Palazzo Facchi dalle ore 20,45 ed è a ingresso gratuito su prenotazione.
In ottemperanza alle disposizioni sanitarie per il Covid-19, verranno adottate tutte le norme per la sicurezza degli spettatori.