
L’Enaip Friuli Venezia Giulia festeggia i suoi 40 anni di attività con due eventi al Teatro Miela di Trieste, in compagnia di due ospiti d’eccezione, Lorenzo Baglioni ed Enrico Bertolino.
Era infatti il 1979 quando le Acli, di cui Enaip è emanazione, decisero di regionalizzare il proprio ente di formazione professionale, creato nel 1951, che fino ad allora operava a livello nazionale con responsabilità delegate localmente.
I due eventi dedicati alla formazione si terranno a Trieste nelle giornate del 21 e 22 novembre prossimi.
A chiudere le due giornate di lavori saranno gli interventi di Lorenzo Baglioni, ex insegnante ed oggi cantante, e di Enrico Bertolino, ex “bocconiano”, oggi show man e formatore.
L’ingresso è gratuito.
“Quello dei 40 anni – commenta la direttrice generale dell’Enaip Friuli Venezia Giulia Paola Stuparich – è un traguardo significativo che consideriamo non certo come un punto d’arrivo, ma come una tappa di una storia ancora tutta in divenire“.
“Oggi più che mai – prosegue la direttrice di Enaip Fvg – per favorire lo sviluppo economico e sociale, per superare le diseguaglianze, per contrastare la disoccupazione, per contribuire al rafforzamento di una cittadinanza veramente attiva, è necessario mettere in atto strumenti e azioni che accrescano in maniera permanente l’accesso alla conoscenza da parte di tutti”.
Enaip Friuli Venezia Giulia, impresa sociale senza fini di lucro, è oggi una realtà prestigiosa: sei sedi formative in tutta la regione (Udine, Trieste, Pordenone, Gorizia, Cervignano e Tolmezzo), oltre 100 dipendenti e più di 2.000 collaboratori esterni, che lavorano in partnership con aziende, università, scuole e associazioni per lo sviluppo del capitale umano e la crescita non solo professionale delle persone e del territorio.