
Domenica 9 settembre a Castel Sismondo torna la Festa delle Acli provinciali di Rimini.
L’appuntamento, che si rinnova tutti gli anni a fine estate, costituisce una festa aperta a tutta la città con momenti di riflessione, gastronomia, spettacoli, eventi per i bambini.
Il programma della giornata comincia al mattino con le iniziative riservate ai servizi delle Acli e la Santa Messa.
Nel pomeriggio la festa si apre alla cittadinanza riminese e a tutto il territorio provinciale.
Al centro della giornata c’è il tema del lavoro, con un convegno in programma alle ore 17 nella Sala Isotta del Castello.
Primo Silvestri (direttore del mensile Tutto Romagna Economia) presenterà il rapporto promosso dalle Acli sul sistema lavorativo della provincia di Rimini e coordinerà la tavola rotonda su “Imprese e lavoro in provincia di Rimini”.
Parteciperanno il presidente della Camera di commercio della Romagna Fabrizio Moretti, il presidente della Associazione albergatori Rimini Patrizia Rinaldis, il vicepresidente di Confindustria Romagna Alessandro Pesaresi, i segretari dei sindacati riminesi Cgil, Cisl e Uil e un rappresentante del Fondo Lavoro della Diocesi di Rimini.
In contemporanea, nel giardino del Castello, spazio ai più piccoli con Acli Kids, i magnifici trucchi di Arianna Barlini e la caccia al tesoro insieme alla libreria Viale dei Ciliegi.
Alle 20 apericena/buffet accompagnato dalla musica della Banda giovanile Città di Rimini.
Alle 21.15 salirà sul palco Francesco Gabellini che con la sua divertente performance in dialetto “Il pacifista” e alle 21.45 ancora musica con il concerto della band dei Joe Dibrutto.
Per tutta la giornata, all’interno del Castello sarà visitabile la mostra fotografica “D come amore. Immagini contro la violenza sulle donne”, a cura del circolo Acli di cultura fotografica (progetto Lascia un segno – Coordinamento Donne Acli di Rimini).
Sarà anche organizzata una raccolta fondi a favore della Fondazione Ant Italia onlus, che lavora con i malati oncologici e le loro famiglie.
Per informazioni: sito delle Acli di Rimini