
Enaip di Padova è la prima scuola di formazione professionale a diventare “Toyota Tech School”.
Il progetto di Toyota Motor Italia mira a fornire agli studenti una formazione specialistica complementare al percorso di studi e focalizzata sulle nuove sfide del settore della mobilità, a partire da elettrificazione, sostenibilità e digitalizzazione.
Attraverso una formazione teorica e pratica (suddivisa tra aula, laboratorio meccanico e stage in azienda) e dopo il superamento di un esame finale, gli studenti ottengono la qualifica di “Operatore manutentore Toyota”: un titolo molto richiesto, riconosciuta in Italia e all’estero, che va ad arricchire il curriculum e diventa un’ulteriore chiave per l’ingresso nel mondo del lavoro.
La sede Enaip di Padova fungerà da hub di riferimento anche per le altre quattro sedi di Longarone, Noale, Cittadella e Legnago.
“Il nostro ente – ha spiegato l’amministratore delegato di Enaip Veneto Giorgio Sbrissa – si dimostra sempre in ascolto e vicino alle esigenze degli studenti e delle loro famiglie e a quelle delle imprese del territorio. Così se da un lato le competenze acquisite dagli studenti corrispondono più esattamente a quelle richieste dal mercato del lavoro, e dunque garantiscono loro maggiori chance occupazionali, dall’altro portando innovazione costituiscono fattori importanti di crescita e competitività per le aziende in cui i nostri ragazzi lavoreranno domani”.
Partecipare al programma di formazione “Toyota Tech School” è un’occasione di crescita anche per i docenti di Enaip Veneto, che, per diventare formatori “certificati”, devono a loro volta prendere parte a un percorso di formazione Toyota della durata di un anno.
Quello dell’automotive è un settore particolarmente importante per l’ente di formazione veneto: solo nella sede di Padova negli ultimi cinque anni più di 600 giovani hanno conseguito la qualifica triennale o il diploma tecnico di “Tecnico riparatore dei veicoli a motore” e oltre il 90% di loro ha trovato nell’arco di un anno un’occupazione coerente con i propri studi.