
Le Acli del Veneto organizzano per venerdì 28 febbraio a Treviso un incontro sull’ultimo lavoro di Leonardo Valle, “Advanced Advisory: da Adriano Olivetti ad Alain Deneault, dal progresso intelligente alla lotta contro la mediocrazia, la forza delle nuove competenze“.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione Politica INformazione, si terrà nella sala convegni dell’Hotel Ca’ del Galletto con inizio alle 20,45.
Il libro di Valle, con prefazione del presidente del parlamento Europeo David Sassoli, racconta significative ed importanti storie di innovazione dell’imprenditoria italiana.
All’incontro delle Acli del Veneto, oltre all’autore del libro, parteciperanno Nicola Bevilacqua di E+E spa, il presidente di Politica INformazione Marco Garbin, Chiara Tagliaferro dell’Area Europa di Politica INformazione ed il direttore editoriale Lab Dfg Giovanni Di Giorgi.
L’incontro sarà condotto dal giornalista della Rai Marco Frittella.
In apertura sono previsti i saluti del sindaco di Treviso Mario Conte.
Il libro di Leonardo Valle parte dai successi di personaggi come Gates, Jobs, Bezos, Page, Brin.
L’autore invita a plasmare il presente, utilizzando il passato come trampolino di lancio per innovare il futuro.
Secondo Valle l’imprenditore non può pensare a cosa sta accadendo ma, semmai, deve concentrarsi su cosa voglia far accadere. Bisogna essere causa e non effetto. Quando piove tutti si bagnano. Ma, se si analizza il cambiamento e si aggiorna la strategia, né l’imprenditore né la sua azienda si bagneranno. La pioggia, anzi, diventerà per loro un vantaggio.
“Il nostro modello di economia sociale di mercato – scrive nella prefazione David Sassoli – va rilanciato. Le nostre regole economiche devono saper coniugare crescita, protezione sociale e rispetto dell’ambiente. Dobbiamo dotarci di strumenti adeguati per contrastare le povertà, dare prospettive ai nostri giovani, rilanciare investimenti sostenibili, rafforzare il processo di convergenza tra le nostre regioni e i nostri territori”.