
Prende il via domani, 17 maggio, la tradizionale FestAcli organizzata dal Circolo Acli di Trecella, frazione del comune milanese di Pozzuolo Martesana.
Numerosi gli appuntamenti per riflettere e moltissimi i momenti di allegria.
Il primo week-end, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, è interamente dedicato alle società sportive dell’Us Acli di Trecella: basket, calcio e danza.
Un’occasione per conoscere e ragionare insieme sui valori dello sport sia in ambito educativo che ricreativo.
La seconda parte della festa, da giovedì 23 maggio a lunedì 3 giugno, si sviluppa secondo tradizione.
I temi predominanti quest’anno saranno due: “Animare l’Europa” e “Resistere oggi”.
In vista dell’appuntamento elettorale del 26 maggio per il rinnovo del Parlamento europeo, continua l’attività di informazione e sensibilizzazione delle Acli sull’importanza dell’Unione europea.
L’attuale situazione politica nazionale costringe però anche a riflettere sui temi della resistenza, della
democrazia e della partecipazione.
Il percorso è già iniziato con la serata del 13 aprile con tema “Storie di ribelli per amore. Il ruolo dei cattolici durante la Resistenza”, e che che proseguirà con la giornata del 2 giugno dedicata a Teresio Olivelli, laico martire nei campi di sterminio, beatificato nel 2018.
Sempre sul tema si terrà nello stesso giorno un flash mob “rEsistere senza fucile”, dal titolo del libro di Giovanni Bianchi.
Infine nel campo di formazione per adolescenti, organizzato per il prossimo luglio a Verbania, si ragionerà sulle modalità di “rEsistere” oggi.
La FestAcli del Circolo Acli di Trecella prevede numerose serate musicali e danzanti, stand gastronomici, servizi per i partecipanti.
Il programma completo della FestAcli 2019 lo trovi QUI