
Si terrà domenica 20 settembre il congresso provinciale delle Acli di Siena, che tornano così ad eleggere i propri organismi dirigenti dopo un lungo periodo di commissariamento.
All’insegna del tema “Più Eguali. Viviamo il presente costruiamo il domani”, i delegati provenienti da 21 circoli diffusi su tutto il territorio senese, in rappresentanza di circa 1.800 soci, si riuniranno presso l’auditorium di Santo Stefano alla Lizza nel rispetto delle norme anti-covid.
I lavori si apriranno con la preghiera comune guidata dall’accompagnatore spirituale don Claudio Rosi.
Seguirà la relazione congressuale del commissario Enrico Fiori, che in questi anni ha curato la ripresa della vita associativa riportando le Acli senesi al giusto livello di serenità, autorevolezza e presenza sociale nel territorio.
I lavori proseguiranno con dibattito tra i delegati e con l’intervento del vicepresidente nazionale delle Acli Stefano Tassinari.
A fine mattinata l’arcivescovo Augusto Paolo Lojudice celebrerà la Santa Messa.
L’assise si concluderà con l’elezione del nuovo consiglio provinciale che sarà poi chiamato ad eleggere il nuovo presidente delle Acli senesi.
Il congresso sarà anche l’occasione per festeggiare i 75 anni delle Acli di Siena, che iniziarono la loro attività nel 1945.