
Il Circolo Acli di Scorzè, in provincia di Venezia, lancia un ricco calendario di appuntamenti, da ottobre a maggio 2024, con l’obiettivo di ripensare alla terza età.
Il programma prevede quindici incontri informativi e tre percorsi formativi negli ambiti “Sapere”, “Benessere”, “Potenziamento della memoria” e “Smartphone e computer”.
Il primo corso che prenderà il via sarà oggi quello per il potenziamento della memoria. Seguirà quello per l’uso dello smartphone, con inizio il prossimo 28 ottobre. Infine a gennaio quello per l’uso del computer.
Per l’area “Sapere” sono in programma incontri su politiche per la terza età, fiscalità, lotta alle truffe ma anche sull’allestimento della tavola per le feste e visite culturali e ambientali.
Molto intensa anche l’attività nell’area “Benessere” con 8 incontri su varie tematiche sanitarie e psicologiche: si va dall’attività del medico di base alla prevenzione e diagnosi delle malattie, dal rischio depressione alla sessualità ed affettività. Un incontro specifico sarà dedicato ai farmaci: come conservarli, la lettura del bugiardino, la loro assunzione, i controlli e il corretto smaltimento di quelli scaduti.
“Siamo di fronte alla necessità – sottolineano gli organizzatori del Circolo Acli di Scorzè – di dare sostanza a quelli che sono i diritti della terza età, ma in generale di ogni essere umano: il diritto al rispetto e alla dignità, ad essere informati, scegliere la propria assistenza, infine il diritto ad una vita di relazione. Per questo dobbiamo ripensare la terza età, reinventando questo periodo della vita per potenziare diritti e responsabilità”.