
Le Acli di Padova organizzano un seminario, rivolto ai dirigenti dell’associazione, per poter conoscere meglio, con il supporto degli esperti, il fenomeno dell’immigrazione e le norme di legge che lo regolano.
L’iniziativa si terrà il prossimo 31 luglio presso l’aula magna di Enaip Veneto a Padova dalle ore 18,15 alle ore 20,15.
“Il fenomeno migratorio, lungi dall’essere affrontato in termini seri dai Paesi dell’Unione Europea – spiegano le Acli di Padova – sta suscitando atteggiamenti di chiusura e di rifiuto nei confronti degli stranieri, se non di odio e di razzismo, alimentati strumentalmente da forze che fanno della paura dell’invasione il loro punto di forza per far crescere la tensione ed il rancore contro i diversi”.
“Gran parte dell’opinione pubblica – proseguono le Acli – imbevuta di questo clima dominante di intolleranza e di violenza verbale, oggi si trova allineata su queste posizioni di gretta chiusura”.
Di fronte a questo stato di cose le Acli non possono restare insensibili e non esprimersi.
Cogliendo anche l’invito del vescovo mons. Claudio Cipolla, le Acli di Padova propongono dunque un incontro tecnico conoscitivo per condividere la portata della questione, necessario per costruire un solido pensiero unitario in materia e promuovere delle azioni coerenti sul territorio.
Porteranno il loro contributo all’incontro la responsabile del Servizio immigrazione delle Acli di Padova Elena Spanache e Giovanni Barbariol, dell’associazione Avvocati di Strada ed esperto in materia.
Per il programma clicca QUI.