
“Il mondo che vogliamo“: è il titolo dell’azione di educazione al valore e alla cura dell’ambiente che le Acli di Padova e del Veneto, in collaborazione con Wigwam, stanno realizzando nell’ambito dei percorsi educativi della Regione Veneto.
Il progetto coinvolge alcune classi dell’Istituto comprensivo statale 2 “E.C.Davila” di Piove di Sacco, in provincia di Padova.
Il percorso educativo si propone in primo luogo di potenziare la coscienza ecologica individuale dei ragazzi al fine di renderli consapevoli degli obiettivi sottoscritti dall’Italia alla COP 21, conferenza mondiale sul contrasto ai cambiamenti climatici tenutasi nel dicembre 2015 a Parigi.
In secondo luogo la proposta vuole far riflettere i partecipanti sulle conseguenze che un determinato stile di vita ha sull’ambiente e, tema caro alle Acli e a Wigwam, anche sulle relazioni sociali: Papa Francesco nell’enciclica “Laudato sì” ricorda che le criticità ambientali contemporanee sono un sintomo del degrado dei rapporti umani.
In ogni incontro non viene mai trascurato lo sguardo alla situazione ambientale locale per diminuire la percezione generale di immunità da questi fenomeni e di conseguenza facilitare la comprensione degli alunni: lo scopo è stimolare in loro la volontà di salvaguardare sin da giovani il proprio territorio.
La sostenibilità non è un tema che riguarda solo i grandi della terra, ma anche la quotidianità di ognuno.
Alla fine del percorso si cercherà insieme ai ragazzi di proporre alcuni comportamenti virtuosi e, cosa non meno importante, di facile applicazione, allo scopo di adottare uno stile di vita più attento nei confronti dell’ambiente.