
Nuovo appuntamento con il progetto #Donne(R)Esistenti promosso dai Circoli Acli di Masate-Basiano e di Trezzano Rosa, in provincia di Milano.
Il progetto è una piccola “scuola di coraggio al femminile“, dedicato a chi pensa sia ancora possibile invertire la rotta di una vita che sembra destinata a essere preda dei violenti e degli intolleranti, in mezzo agli indifferenti.
Il nuovo appuntamento del progetto, in programma per il 7 aprile alle ore 16 all’Oratorio di Masate, propone lo spettacolo teatrale “Reality Shock. La vera emergenza la scegli tu” dedicato a storie di donne migranti.
Il pubblico che entra in teatro viene catapultato in uno studio televisivo dove sta per andare in onda un reality dai toni grotteschi: reality shock.
Protagoniste di questo show sono tre donne provenienti da diversi paesi del mondo differenti per cultura, vissuti e sogni, ma con qualcosa che le accomuna: sono legate da un vissuto di violenza e diritti negati e in questa trasmissione si giocano una possibilità di salvezza.
Ma ciò che accomuna queste donne è anche un desiderio di riscatto, la forza di opporsi ai soprusi, la capacità di trovare degli escamotage per resistere alle violenze e non soccombere.
In scena Angela Caroleo, Gaia Gadda, Eleonora Leporini, Ileana Toffanin per la regia di Giorgia Battocchio e con il tutoraggio drammaturgico di Giulia Lombezzi.
L’iniziativa dei Circoli Acli di Masate-Basiano e di Trezzano Rosa è realizzata con il patrocinio di Amnesty International e Unione Lombarda dei Comuni di Basiano e Masate.