
“Il lavoro possibile”: sarà questo il tema di un convegno promosso dal Circolo Acli di Faenza, in provincia di Ravenna, ed in programma per il prossimo 14 febbraio.
L’iniziativa, con inizio alle ore 10 presso la sala Faventia Sales, è realizzata in collaborazione con la Diocesi di Faenza-Modigliana ed il Comune di Faenza.
Il convegno sarà occasione per la presentazione del rapporto finale elaborato dalle Acli di Faenza al termine del ciclo di incontri “Lavoro: Faenza in network” che, attraverso la presentazione di persone, comunità e imprese, ha permesso di delineare nuovi modelli di riferimento e prospettive occupazionali nel territorio faentino.
L’iniziativa sul “Lavoro possibile” delle Acli di Faenza verrà aperta dai saluti del sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi e del senatore Stefano Collina.
Seguirà una introduzione del vescovo di Faenza e Modigliana mons. Mario Toso.
La presentazione del rapporto sarà a cura di Everardo Minardi, che coordinerà anche il “fuoco di fila” di domande degli studenti agli imprenditori presenti.
Alle ore 11,30 sono previste le relazioni del presidente regionale dell’Ucid Gian Luca Galletti su “Il futuro green dell’economia; sfide ed opportunità per i territori virtuosi” e dell’europarlamentare Elisabetta Gualmini su “Europa e lavoro: nuovi scenari tra globalizzazione e chiusure nazionalistiche”.
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate al presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini.